- ferrovia
- fer·ro·vì·as.f. AU1a. linea di comunicazione costituita da uno o più binari sui quali viaggiano i treni: la ferrovia corre parallelamente all'autostrada; ferrovia a binario semplice, doppioSinonimi: strada ferrata.1b. sistema di trasporto via terra che consente il rapido spostamento su lunghe distanze di grandi masse di persone e di cose, mediante l'impiego di convogli che viaggiano su appositi binari: ferrovia pubblica, privata; spedire un pacco per ferrovia1c. spec. al pl., amministrazione ferroviaria: funzionario, impiegato delle ferrovie2. BU treno, convoglio ferroviario3. BU stazione ferroviaria\DATA: 1852.ETIMO: prob. comp. di ferro e via, cfr. ted. Eisenbahn, ingl. railway, fr. chemin de fer.POLIREMATICHE:ferrovia a cremagliera: loc.s.f. TS ferr.ferrovia a dentiera: loc.s.f. TS ferr.ferrovia di montagna: loc.s.f. TS ferr.ferrovia di pianura: loc.s.f. TS ferr.ferrovia elettrica: loc.s.f. TS ferr.ferrovia funicolare: loc.s.f. COferrovia metropolitana: loc.s.f. TS ferr.ferrovia vicinale: loc.s.f. TS ferr.
Dizionario Italiano.